Come diventare un Radioamatore
Beh, chiariamoci subito: sono un radioamatore sbarbatello, appena patentato 🙂 non pretendo di insegnarvi nulla ma siccome la mia esperienza è fresca a ci sono stati dei grandi cambiamenti nella procedura d'esame, penso di poter buttare giù qualche utile consiglio per la preparazione di quest'ultimo. Per diventare radioamatore serve innanzitutto una patente, rilasciata dal Ministero per lo Sviluppo Economico (MISE). Per ottenerla è necessario superare un esame o essere in possesso di un titolo riconosciuto. Condizione necessaria ma non sufficiente affinchè l'aspirante radioamatore [...]
Daily Drops #25 – Diritto alla Riparazione
Ricordo un tempo in cui un motore entrava in casa in una lavatrice, faceva i suoi 10-15 anni di servizio e poi diventava una mola da banco o qualcos'altro. Ricordo un tempo in cui [...]
Piccoletti: Il Ragno Giapponese
E' passato qualche mese dal nostro ultimo viaggio nel mondo dei piccoletti e, visto che ora è in uscita su XBoX il videogioco Grounded, è il momento migliore per ritornare a parlare di bestiole [...]
Daily Drops #24: Il Robot Da Vinci
Di recente mio padre ha dovuto subire un ingegnoso intervento al sistema urinario ed è stato eseguito con un mezzo fortunatamente sempre più in uso: la chirurgia robotica. Dovrei fare una grande introduzione sulle [...]
Daily Drops #23 – Leatherman Raptor
Avete mai pensato di dover tagliare i vestiti di qualcuno? No, non parlo delle cose che fate nella stanza dei giochi ma di operazioni di primo soccorso. Io vado matto per il marchio Leatherman [...]
Daily Drops #22 – The Vast of Night
Lo trovate su Amazon Prime Video, probabilmente anche altrove. Un filmetto piacevolissimo tra mito e ... mito! Scelte di regia abbastanza coraggiose, esperimenti davvero ben riusciti. Facciamo che non vi racconto nulla se non: [...]
Daily Drops #22 – L’origami meccanico
Fin da bambini veniamo esposti a meccanismi affascinanti e più o meno comprensibili: il passeggino richiudibile del fratellino, la bicicletta col cambio, l'altalena a pantografo e gli attrezzi del papà, ma anche Lego, Meccano [...]
#SiamoTuttiDivulgatori
E se ognuno avesse la possibilità di approfondire un argomento che gli piace? Di produrre il suo articolo scientifico o il suo progetto artistico? Spesso l'ostacolo è alto poche centinaia di euro. E se del [...]
Daily Drops #21 – L’algoritmo etico
Sto leggendo questo libro ma in generale mi sto interessando all'argomento del "carico etico" delle scelte automatizzate ed è un viaggio che consiglio ad ognuno di voi perché è affascinante e perché ne va [...]
L’orologio anti-Zombie
Periodi difficili richiedono un equipaggiamento all'altezza! Ecco come ho trasformato un G-Shock nel perfetto orologio anti-zombie. Probabilmente avrei anche potuto cambiare il cinturino con quello in paracord o simile ma li ritengo più scomodi [...]
La mia Galactica #2 – Hangar di volo
È uno dei progetti che è rimasto fermo più a lungo tra le mie cose ma finalmente ho potuto rimetterci mano. E finalmente inizia una delle lavorazioni più entusiasmanti di questo modellino. Ho girato [...]
Ti porto in un Post: Base Amundsen-Scott
Comincia una nuova rubrica, ovviamente irregolare. Sarebbe più corretto chiamarla collezione o serie libera 🙂 Il nome lo ha scelto mia moglie ma quello che mi propongo di fare è raccogliere i luoghi più [...]
Piccoletti: Lo Scorpione Gigante
Si arricchisce la collezione e si arricchisce il nostro viaggio nel mondo dei Piccoletti. Oggi vi presento lo Scorpione Gigante (asian forest scorpion), ma prima una nota di servizio. Mi dicono che su altre [...]
Radioamatore da poltrona
Ne avevo già scritto del fatto che mi piacerebbe diventare radioamatore e che avevo iniziato a seguire il corso dell'ARI di Latina, caricato su YouTube. Purtroppo le lezioni di questo simpatico docente non sono state [...]
Note di Caffè #1
Inizio oggi un diario, perché chiamarla rubrica porta sfiga, di appunti sul caffè. Mi serve per tenere traccia delle differenze e delle eventuali migliorie nella mia tecnica di estrazione per la nera bevanda. Bando [...]
#BirraLog: Alì Mord’Acci
Con un nome davvero poco lusinghiero, abbiamo finalmente messo in cantiere la prima birra della nuova stagione. Si... si chiama così per via del fatto che è stata cotta il 2 novembre, si... è [...]
Che fine ho fatto?
Salve a tutti, Ogni pessimo blog ha, ad un certo punto, un articolo simile. 🙂 Non scrivo nulla da giugno ed è abbastanza imbarazzante, non perché non ho avuto di che postare, ma perché non [...]
Kit di Primo Soccorso
Facendo lavoretti vari o semplicemente vivendo, può capitare di farsi male più o meno gravemente. Per questo motivo ho deciso di condividere con voi come mi sono organizzato per risolvere situazione sfortunate più o [...]
Windows Power Shell #4
Ebbene si! Più di un anno di attesa ma il viaggio nel Power Shell continua da dove lo avevo lasciato. Uno dei grandissimi vantaggi di avere un blog personale con gli appunti delle cose che [...]
Piccoletti: Lo Scarabeo Smeraldo
Continua l'avventura nel mondo dei piccoletti e anche oggi ho davanti un esemplare col nome degno di una saga fantasy: lo Scarabeo Smeraldo. Ci troviamo difronte ad un appartenente alla sottofamiglia dei Cetonini e [...]
SMD Challenge: Misery Edition
Come qualcuno di voi ricorderà, tempo fa mi imbarcai senza successo nella SMD Challenge. Il fallimento fu dovuto alla intrattabilità dei componenti 0201 (0.6 mm × 0.3 mm) così ci ho messo una [...]
Base per diorama di Ironman – Parte I
Continua la realizzazione del diorama di Ironman animato che avevamo iniziato ad abbozzare qui. Non ho troppo tempo per scrivere cosa ho fatto in questo video ma in sintesi: Provo diversi materiali per simulare [...]
Che elementi!
Quest'anno si celebrano 150 anni della tavola periodica, o meglio della tavola periodica come la conosciamo. Altri tentativi di organizzare e classificare gli elementi furono fatti prima e l'evoluzione è riportata in questo fantastico sito, [...]
Dead Pony Club
Di nuovo di fronte una lattina del birrificio Brewdog, sta volta si tratta di una Dead Pony Club. Il produttore la definisce una West Coast Session Pale Ale. Siamo di fronte ad un produttore scozzese [...]
Giochi Gratis Per Davvero
Telegram è una gran bella piattaforma di comunicazione. L'immediatezza di una IRC con la comodità e la portabilità moderna. È di sicuro il posto migliore per intrattenere conversazioni e conoscere gente interessante, a mio avviso. [...]
Apollo 11 – Saturn V: modellino in scala – parte 3
Bene, nel video che segue ho potuto montare il modellino Revell in dry fit e rendermi un pochino meglio conto delle proporzioni. Ho anche usato come reference alcuni testi citati nel post precedente. Ovviamente [...]
Curiosity Box #11
Ogni tanto mi ricordo di postare qualche novità, infatti ho ricevuto da pochissimo la nuova Curiosity Box e mi sono reso tristemente conto che non ne parlo da più di un anno 🙁 . [...]
Una serata a parlare di sopravvivenza col mitico S.A.T.
Ho avuto il grandissimo piacere di partecipare ad una live con il mitico S.A.T. il Survival Analysis Team Si è parlato di tante cosine interessanti e di sopravvivenza moderna. Non sono certo un esperto [...]