Le miniature sono piccole, lo dice la parola stessa 🙂 . Una cosa che sicuramente diverte i più è dipingerle, ma per dipingerle occorre maneggiarle. Per farla brevissima: come tieni in mano una cosa minuscola che stai dipingendo?
La tradizione
I più sgamati, più vecchi e più pratici consigliano di prendere un vecchio barattolino di vernice o una cosa simile e appiccicarci sopra la miniatura con vari sistemi: punto di colla cianoacrilica, biadesivo o l’intramontabile patafix. Perfino la gomma pane è abbastanza apprezzata.
E che gli vuoi dire? Funziona e costa nulla! Ci sono addirittura diversi video su youtube su come “costruire” questa cosa…
L’innovazione
Chiaramente il problema di come maneggiare le miniature è sentito anche da chi ci campa e così propongono la loro soluzione: una morsa a molla con impugnatura che vi portate a casa per appena 6.50€.
Anche qui poco da dire: funziona e costa pure poco.
L’invenzione
Agli onori della cronaca modellistica però è salito un prodotto che ha avuto un incredibile successo su kickstarter.
Qui si propone un set con diverse basi, impugnature e supporti per l’indice che è la vera innovazione in materia. Eh già, quel ditino messo lì a peso morto da un’incredibile comfort e stabilità alla lavorazione.
Il problema è che la soluzione è diventata un attimo più costosa si va ben oltre i 50$ spedizioni escluse per avere un kit completo e pronto per ogni esigenza.
Chiaro che di fronte a questo prezzo, qualcuno si pone delle domande.
L’emulazione
Sono saltato subito su Aliexpress per vedere sei i nostri fedeli amici cinesi avessero fiutato l’affare e immesso sul mercato una versione a 5$ o giù di lì… niente! Non è mancato però chi ha provato su Kickstarter a proporre una versione più economica.
L’autorealizzazione
A questo punto però vale la pena fare un giro su Thingiverse i vari progetti gratuiti da scaricare e stampare a casa propria se si dispone di una stampante 3d. Altrimenti si può provare su 3dhubs.com
Vi consiglio di cercare sia “miniature holder” che “miniature painting” o simili, perché l’indicizzazione dei progetti non è il massimo.
La personalizzazione
Io stesso ne ho scaricato e stampato un modello da thingiverse, apportando solo qualche piccola modifica. Chiameremo questa versione: Miniature Holder Mark I. 🙂
Cosa ho fatto?
- Stampato paro paro come l’ho scaricato, l’archetto con riempimento al 100%
- Ho messo uno spessore di cartoncino sul fondo perché il sughero non lo trovavo
- Aggiunto uno strato di Patafix
- Aggiunto un giro di nastro carta perché la ghiera girava con troppa facilità
- Siccome la mia economica stampante non era in grado di fare il pallino come si deve e non avevo sbatta di disegnarne un altro, ho messo un poco di green stuff, ma nella versione brown
- Ho scolpito la palletta sul momento, giusto per cazzeggiare
- Ho aggiunto qualche giro di nastro auto-agglomerante per migliorare il “grip”
La perfezione
Ho già diverse modifiche in mente, tra materiali e regolazioni ergonomiche, ma voglio prima utilizzarlo per un poco di tempo e capire cosa voglio realmente migliorare. Restate sintonizzati per la Mark II !!!
Scrivi un commento