Inizia con questo una nuova serie di post per tenere traccia delle fantastiche creature che osserverò durante la collezione: Insetti da tutto il mondo.
È una raccolta di 100 uscite che hanno iniziato a distribuire in edicola (è in giro da diversi anni). Ogni uscita include un fascicolo informativo e un esemplare conservato in resina trasparente. Se ti abboni col plus becchi un microscopio, dei vetrini e boh-guardatevi-il-link.
Si ma perchè?
Da tempo cercavo un approccio soft agli invertebrati di piccole dimensioni, è una cosa che ho sempre voluto approfondire ma prendere un libro risultava noioso.
Non sono mai stato in grado di trovare una serie di documentari completa e ho finito di vedere tutti i video del simpaticissimo Alberto Il Verde.
Mentre ero a “fare shopping” in edicola con la mia nipotina, ho visto questa raccolta e ho pensato di iniziare a farla per condividere con lei le cose meravigliose che possiamo imparare da insetti e compagnia.
Insetti (?) da tutto il mondo
Mi piace quando la gente semplice si eleva di scatto ad esperto di un campo scientifico: la terra è tonda! le scie chimiche non esistono e MA LO SCOPRIONE NON E’ UN INSETTO!
Ok gente, fermi un secondo. La collezione in questione è curata dal Natural History Museum e da National Geographic. Non c’è davvero bisogno della vostra revisione. O forse si ma non su questo!
SI-MA-PERCHE’-INSETTI?
Ora immaginate di essere alla riunione del marketing con agenda “naming del prodotto”, dopo un giro di caffè e mini cornetti il capo fa: Insomma gente, come la chiamiamo?
- Invertebrati di piccole dimensioni
- Artropodi che vorresti in cameretta
- Aracnidi e invertebrati in genere
- Small World (già presa, mannaggia!)
- Non schiacciarli, amali
- INSETTI?
Ecco, così li chiama la gente. Questi per la stragrande maggioranza di persone SONO TUTTI INSETTI.
È chiaro che è sbagliato ed è la stessa opera a precisare dalle prime pagine che si tratta di una collezione di invertebrati. Perciò tirate un bel respiro e provate, magari per esercizio, ad uscire voi con un nome accattivante ed esplicativo per tutti. Io non ci sono riuscito.
Perciò qui li chiameremo Piccoletti e saremo tutti felici.
Scrivi un commento