Ho cercato in lungo e in largo documentazione sul Saturn V e la missione Apollo 11, fortunatamente non è difficile trovare ottime fonti di riferimento. Voglio condividere quelle che userò durante il progetto sia per quelli che intendono farne uno, che per chiunque voglia approfondire il tema.
NOTA IMPORTANTE: Questo post verrà aggiornato man mano con le nuove risorse che trovo, quindi per un bel po’ rimane un work in progress.
Documentazione online
Qui raccolgo link utili e documenti:
- Immagini dall’archivio ufficiale NASA
- La cartella stampa restaurata
- Saturn V project fact sheet
- Stages to Saturn
- Saturn illustrated cronology
- Immagini del motore F-1
- Articolo sul recupero di un F-1 originale dal fondo del’Oceano Atlantico
- Diario di missione (raccolta molto vasta)
- Articolo sull’assemblaggio del razzo
- Apollo Archive
- Apollo Maniacs
- Cronologia del Saturn
- Apollo 11 [AS-506] Mission Operation Report
- Apollo 12 [AS-507] Flight Manual
- Technical Information Summary Apollo-11 [AS-506]
- Apollo 11 – Piano di volo
Libri
Tornerà utile qualche libro
- Discussione su Forum riguardo libri in tema
- Saturn V Flight Manual
- NASA Saturn V: Owners’ Workshop Manual
- Haynes Nasa Mission AS-506 Apollo 11 Owners’ Workshop Manual
- Saturn V Rocket
- Saturn V: The Complete Manufacturing And Test Records Plus Supplemental Material
Modellini
I modellini che sono in commercio o lo sono stati
- Il kit Revell che userò
- Revell in scala 1/96
- Il modellino 4D dello spaccato
- Negozio che vende il vecchio modello in scala 1/96 Revell
- Costruzione modello in scala 1/96 Revell
- Kit aftermarket per Revell 1/96
- Gruppo che sta lavorando ad una replica
Video
Su Youtube trovate una valanga di video che parlano del programma Apollo e dei Saturn. E non mancano montaggi del kit che abbiamo scelto come base. Qui quelli che ho visto.
- Scott Manley parla del kit Revell
- Gross Model monta il kit Revell
- Adrian Bower monta il kit Revell
- Recensione del modello Bandai Apollo 13
- Servizio della BBC sul Saturn V
- Documentario sul Saturn V
- Documentario sul Saturn V
- Animazione su missione Apollo 11
Podcast
Eh ha sorpreso pure me! C’è un podcast che parla del Saturn V
Modelli 3d
Qualcuno ha messo a disposizione anche degli utili modelli 3D
- Modello 3d della NASA del Saturn V (diviso in parti)
- Modello 3d della NASA del Saturn V (intero)
- Modello 3d della NASA del Saturn V (primo stadio)
- Modello 3d della NASA del Saturn V (secondo stadio)
- Modello 3d del Sig. Paul Fisher
- Modelli 3d del Saturn V e delle sue parti (in giro per Thingiverse)
Ciao complimenti per l’idea ed il progetto che hai in mente…volevo saper a che punto è la missione? e sei hai fatto altri video? Grazie
Salve e grazie per i complimenti.
Dunque la missione è andata così:
Il modello che avevo in costruzione è servito per una mostra e ho dovuto finire l’assemblaggio in esploso nel giro di una settimana 🙂 Se trovo qualche foto la pubblico.
Ho anche realizzato, sempre con questo Revell di base un modello didattico magnetico per spiegare ai più piccoli le fasi della missione.
Nel frattempo ho potuto raccogliere davvero molte informazioni sui dettagli costruttivi. Dunque allo stato attuale sono fermo con i lavori, ma abbastanza organizzato per ricominciare.
Tuttavia ti confesso che, dopo un anno di celebrazioni, sento il bisogno di staccare dalla faccenda Apollo 🙂 Quindi in attesa di riavere la giusta energia sto lavorando un po’ al modello del Galactica, presto pubblicherò aggiornamenti.
Grazie per essere passato, ti auguro una buona giornata.
Ciao, complimenti per il progetto e per il lavoro di preparazione.
A giorni, finalmente dovrebbe arrivarmi il Bandai Otona no Chogokin del Saturn V di Apollo 11.
Visto che lo hai studiato durante la preparazione del tuo progetto, cosa ne pensi? a parte le dimensioni sbagliate (così mi pare di avere letto) del modulo di servizio, ti sembra sufficientemente accurato o ci sono altre criticità?
Grazie e buon lavoro!
Stefano
Ciao Stefano e complimenti per l’acquisto. Il Bandai è un modello eccezionale, sono sicuro che lo esporrai nel migliore dei modi.
Per quanto riguarda l’accuratezza del modello, è vero che vi sono diverse imprecisioni. Purtroppo i produttori hanno il vizio di tagliare qua e là e magari non chiedono nemmeno la consulenza di qualche esperto… è sicuramente un peccato perché ad esempio, con poco sforzo potevano aggiungere la Instrument Unit.
Il Bandai resta comunque il miglior modello pronto a mio avviso, se acquisti il manuale Haynes sul Saturn V ti potrai divertire a trovare le differenze con la realtà e ci guadagnerai un’ottima conoscenza di base del razzo.
Un caro saluto!